News

Cultura

“Inedita” alle Sale Chiablese

Un percorso espositivo dedicato a una delle maggiori esponenti della street photography che racconta aspetti inediti della vicenda umana e artistica di Vivian Maier. 

Le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la mostra Inedita di Vivian Maier (1926-2009), una delle massime esponenti della street photography.

L'esposizione vuole raccontare aspetti sconosciuti o poco noti della misteriosa vicenda umana e artistica della fotografa americana, proponendo 250 scatti, molti dei quali finora inediti (come quelli a colori, quelli realizzati durante il suo viaggio in Italia, in particolare a Torino e Genova nell’estate del 1959), oltre al video Super 8, due audio con la sua voce e alcuni oggetti appartenuti alla fotografa statunitense.

«La mostra - dichiara Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali di Torino - propone una parte dell’opera ancora sconosciuta di Vivian Maier, universalmente apprezzata dopo il ritrovamento dei suoi archivi nel 2007, e indaga le origini della sua poetica, legata soprattutto alla sua tipica e ormai iconica osservazione street, un tema chiave oggi frequentato e condiviso anche tramite i social media da fotografi di diversa cultura ed estrazione. La strada come attualità̀ e contemporaneità̀, e, accanto, l’itinerario privato di una donna alla ricerca della sua identità»

A cura di Anne Morin, organizzata con diChroma e Réunion des Musées Nationaux - Grand Palais, prodotta dalla Società Ares srl con i Musei Reali e il patrocinio del Comune di Torino, e sostenuta da Women In Motion, un progetto ideato da Kering per valorizzare il talento delle donne in campo artistico e culturale.

Biglietti: Intero 15 € / Ridotto 12 € / Ridotto ragazzi 12 €

Per maggiori informazioni: sito.