News

Cultura

Weekend: cosa fare 13 – 15 maggio 2022

È arrivato un altro weekend lungo, e, se non sapeste ancora come trascorrerlo, vi segnaliamo qualche opzione interessante per passare del tempo di qualità.


È arrivato il fine settimana, un altro weekend lungo, e, se non sapeste ancora come trascorrerlo, vi segnaliamo qualche opzione interessante per passare del tempo di qualità.

La Notte della Musica Nuvola Lavazza

La Centrale Nuvola Lavazza organizza uno speciale Eurovision After Party: La Notte della Musica, sabato 14 maggio dalle 22.30 alle 3.00, per assistere all'ultima parte della Finale di Eurovision sui maxischermi della Centrale, brindare ai vincitori del contest e festeggiare con DJ Set e Cocktail & Wine.

L'ingresso è libero previa prenotazione.

La Notte della Musica - Nuvola Lavazza

Vertigine di Giulietta Teatro Astra 

Secondo appuntamento di A porte aperte, con cui il Teatro Astra accoglie le compagnie e i centri produttivi del territorio. Sabato 14 e domenica 15 maggio, va in scena lo spettacolo Vertigine di Giulietta, una composizione onirica e sonora tra danza, luce e musica, una rivisitazione del grande classico shakespeariano diretta da Caterina Mochi Sismondi.

Per maggiori informazioni: sito.

Vertigine di Giulietta - Teatro Astra

Happy B-Day Off Topic

Off Topic festeggia i suoi 4 anni organizzando una tre giorni di talk, concerti, dj set e party.

Il programma:

  • venerdì 13 maggio | si comincia con Bruno Belissimo che presenta Maison Bellissimo dalle note disco pop alle ore 21
  • sabato 14 maggio | alle 19.30 Antologia del Contemporaneo, a partire da un testo ogni volta diverso, gli artisti, condotti da un direttore d’orchestra, costruiscono un’opera improvvisata sempre diversa | alle 22, Party - La festa di Off Topic, una notte a ballare con Steve Salerno DJ
  • domenica 15 maggio | alle 12, Brunch con Figli del conte DJ Set | alle 17, il talk Abitare, occupare e coesistere | alle 20.30, Open stage un momento di intrattenimento, in cui artisti del panorama torinese si alternano sul nostro palco liberamente

Per maggiori informazioni: Facebook.

Happy Birthday Off Topic - Off Topic

ITALIA. Il fuoco, la cenere al Cinema Massimo 

ITALIA. Il fuoco, la cenere, il film d’archivio diretto da Céline Gailleurd e Olivier Bohler, che racconta i primi 35 anni di vita del cinema muto italiano, dal 1896 al 1929, in modo visionario e onirico, un omaggio d’amore e ricostruzione a una delle più grandi cinematografie della storia.

Il 5 maggio, ore 18.30 al Cinema Massimo.

ITALIA. Il fuoco, la cenere - Cinema Massimo