La ristoguida
I migliori della stagione scelti per voi
News
Dal 1200 a oggi è la prima festa dell'anno e, da 800 anni, unisce tradizione e solidarietà. L’evento prevede la cottura in piazza di diversi calderoni di fagioli, che una volta cotti vengono offerti ai più poveri e a tutti coloro che si presentano.VAI AL SITO
zuppa di legumi con zampino e cotiche di maiale è una pietanza molto semplice e, in passato, veniva preparata per i poveri secondo la volontà di Guglielmo Baldissero, il signore del luogo. Pagando un debito a redenzione della sua anima e di quella dei suoi predecessori, chiese ai suoi concittadini che dopo la sua morte, una volta all’anno, questi celebrassero una messa donando ai poveri un piatto di fagioli. L’evento prevede la cottura in piazza di diversi calderoni di fagioli, che una volta cotti vengono offerti ai più poveri e a tutti coloro che si presentano.
SCOPRI DI PIÙI migliori della stagione scelti per voi
Un escursus sulle manifestazioni più autorevoli di Torino