La ristoguida
I migliori della stagione scelti per voi
News
Nelle domeniche precedenti il Carnevale si svolgono le tradizionali Fagiolate nei rioni della città. A chiudere il Carnevale è invece Polenta e Merluzzo: il Mercoledì delle Ceneri gli eporediesi si radunano in piazza Lamarmora per gustare questo piatto della tradizione. VAI AL SITO
Le Fagiolate risalgono al Medioevo, quando i fagioli erano distribuiti ai poveri dalle confraternite eporediesi. Oltre 7mila chili di fagioli vengono cotti per 6 ore all’interno di pentoloni di rame con circa 2500 chili di cotenne (il famoso preive), cotechini, zamponi, ossa di maiale, lardo e cipolle. La Fagiolata benefica del Castellazzo è la più antica. A chiudere il Carnevale è invece Polenta e Merluzzo: il Mercoledì delle Ceneri gli eporediesi si radunano in piazza Lamarmora per gustare questo piatto della tradizione preparato dal Comitato della Croazia da oltre 70 anni.
SCOPRI DI PIÙI migliori della stagione scelti per voi
Un escursus sulle manifestazioni più autorevoli di Torino