News
La sera di venerdì 3 marzo, tornano, dopo tre anni, le emozioni di Notte Rossa Barbera 2023, l’evento che fa rivivere in chiave pop e moderna la storica merenda sinoira, il classico e popolare momento di condivisione a tavola made in Piemonte di espressione contadina, antesignano dell'apericena.
Un itinerario gastronomico - musicale itinerante che coinvolge 16 piole di Torino, le quali propongono per la cena un proprio speciale Menù Notte Rossa Barbera al prezzo fisso di 18€. Una sagra diffusa nei cuori gastronomici di Torino, un’occasione per far riscoprire luoghi, sapori e usanze del Piemonte più autentico a un pubblico di ogni età.
Tra un vitello tonnato e un piatto di agnolotti al plin, partecipano alla festa anche 16 produttori di Barbera provenienti da tutto il Piemonte e accuratamente selezionati da Il Salone del Vino, che accompagnano i piatti con le loro etichette.
Non solo enogastronomia ma anche musica. Ogni piola, infatti, ospita un artista o un gruppo musicale emergente piemontese, che ha così l’opportunità di esibirsi dal vivo durante la serata.
Inoltre, per la prima volta nella sua storia, Notte Rossa Barbera vive una dolce anteprima nel pomeriggio di giovedì 2 marzo con la Dolce Merenda da Ziccat, presso la Caffetteria Ziccat di Via Pietro Micca 2/h: un menù pomeridiano con le specialità della casa, diversi assaggini di dolci accompagnati da una bevanda calda e un bicerin di Vermouth.
Le piole coinvolte sono:
I produttori di Barbera selezionati sono: