
News
SIAMO ANDATI ALL'INAUGURAZIONE DI BOMAKI RÁPIDO A LE GRU, PER SEGUIRE IL PROGETTO DI BOMAKI SU TORINO E PER OSSERVARE L'EVOLUZIONE DI UNO DEI CENTRI COMMERCIALI PIÙ ICONICI DELLA CITTÀ
Tutti conosciamo Le Gru. Ognuno lega a questo grandissimo centro commerciale ricordi e suggestioni diverse. È il luogo dello shopping da teenager, della domenica a passeggio, dei brand internazionali… Ma oggi anche un luogo in cui gustare un’ottima offerta di cucina (Dispensa Emiliana, Alice Pizza, Dezzutto…), in cui prenotarsi il test drive della nuova Ford Puma, fare una spesa di qualità, godersi una mostra d’arte… Diciamocelo: Le Gru è cambiato, ed è cambiato in meglio. Non è scontato, affatto. Oggi ci troviamo di fronte a un centro commerciale diverso dal classico stereotipo: vivo, verde, luminoso, ricco di sfumature, di cielo e di bellezza (come nella nuova “piazza” sorta di fronte a Primark); l’intera struttura sta attraversando una vera rivoluzione, un cambio d’abito innovativo e pure contemporaneo.
Bomaki si può gustare anche a Le Gru, in versione easy ma con la stessa qualità di sempreIn questa cornice, che invitiamo ad andare a visitare (certo, molte zone sono ancora work in progress), si inserisce alla perfezione anche la recentissima apertura di Bomaki Rápido, il nuovo format del ristorante Bomaki, campione cittadino di sushi nippo-brasiliano, qui proposto con un abito più “soft”. Questa versione di Bomaki ha come leitmotiv la semplicità di un servizio che deve essere appunto rapido ma qualitativo (come da DNA di Bomaki).
All’ingresso dell’ala nuova (per intenderci quella di Primark), affianco a Signorvino, giovedì 20 aprile Bomaki Rápido ha inaugurato questa sua nuova avventura torinese, dopo Bomaki Murazzi e Bomaki Carignano.
Mario Mongioj ci ha raccontato il nuovo format: «L’idea è un Bomaki in versione easy ma con la stessa qualità di sempre, che ci contraddistingue e di cui andiamo orgogliosi. Abbiamo studiato un menù adatto a preparazioni veloci, per pasti anche soft e di “passaggio”, e proposte come i nostri classici burrito ideali per il take away, o ancora le box di sushi (altro cult) perfette per il delivery, che sarà attivo da maggio. Insomma, si può gustare Bomaki anche a Le Gru e ne siamo contenti, qui sul posto, nel dehors, oppure portandosi via il proprio sacchettino. Rápido è un format che stiamo provando, vedremo i risultati qui e faremo le nostre considerazioni anche per Milano e Roma; intanto ci godiamo questa nuova sfida».
Sì perché di sfida si tratta, ma le carte in regola Bomaki le ha tutte. Noi abbiamo assaggiato un roll di benvenuto e poi tre giri di differenti uramaki. Il fil rouge è quello classico di Bomaki: sapori sorprendenti, contrasti gustativi, perenne dialogo food tra influenze sudamericane e giapponesi. Una formula che non delude mai, anche servita in barchette di carta.
Insomma, dopo il successo a Milano e la recente apertura di Bomaki Prati a Roma, continua il progetto Bomaki su Torino, anche a Le Gru; non potevamo mancare a questa nuova apertura.