News

Final Eight 2023

A Torino il meglio del basket italiano

di Tommaso Cenni

Inverno 2022

DAL 15 AL 19 FEBBRAIO 2023 LA FRECCIAROSSA FINAL EIGHT ASSEGNA LA COPPA ITALIA: IN CAMPO AL PALA ALPITOUR LE 8 MIGLIORI SQUADRE DELLA SERIE A. UNO SPETTACOLO DI SPORT MA ANCHE UN'OCCASIONE DI INCLUSIONE E CONDIVISIONE DI VALORI CRUCIALI (NEL BASKET COME NELLA VITA)

La chiamiamo affettuosamente Coppa Italia, un nome rassicurante, figlio di un’epoca un po’ lontana. La prima edizione della Coppa Italia risale infatti al 1968, la vinse la Fides Napoli e, a parte una pausa tra il ’75 e l’83, da più di 50 anni rappresenta una delle massime competizioni di pallacanestro nazionale. Dal 2000 sono le prime 8 squadre classificate nel girone di andata di Serie A (oggi UnipolSai) a darsi battaglia: possiamo identificare questa svolta nel regolamento come uno dei punti clou nella formazione della formula attuale, la Frecciarossa Final Eight. Per la terza volta consecutiva la Final Eight è targata Frecciarossa che sostiene il grande basket con la qualifica di title sponsor; dedicando interessanti promozioni ai possessori dei biglietti delle partite.

Peppe Poeta

Peppe Poeta

Attuale detentrice del titolo l’Olimpia Milano, che tra l’altro ha anche il record di vittorie totali nel torneo (8). L’ultima volta in cui si è giocato a Torino è stato nel 2012, sempre al Pala Alpitour, quando vinse la Mens Sana Siena. L’impianto, disegnato dall’architetto Arata Isozaki, rappresenta uno degli elementi di principale appeal che la città ha nei confronti dei grandi eventi: un “palazzetto” da 10.000 posti a sedere, monumentale e tuttora assolutamente contemporaneo (che ci invidiano un po’ in tutta Italia), un valore per Torino come sottolineato anche dal sindaco Stefano Lo Russo: «Dopo lo straordinario successo delle ATP Finals a Torino, ecco la Final Eight di basket, un altro evento sportivo internazionale che riafferma il ruolo di Torino nell’organizzazione dei grandi eventi. Abbiamo capacità, impianti di eccellenza e determinazione per far diventare Torino città dello sport a livello internazionale».

Occasioni come questa Frecciarossa Final Eight sono veramente importanti per la città e per la cultura dello sport in generale: raccontano l’attività sportiva non solo per lo spettacolo che rappresenta, ma per la grande lezione valoriale e sociale che si porta appresso. Questa edizione avrà attenzione particolare per i tifosi e giocatori più piccoli, come ha raccontato Gianpaolo Mastromarco, presidente FIP Piemonte: «L’idea è di avvicinare i bambini alla pallacanestro facendoli diventare realmente protagonisti. Ogni squadra classificata tra le 8 sarà “gemellata” a una di mini-basket appartenente alle otto province piemontesi; porteremo la pallacanestro nelle scuole del territorio con diverse iniziative di gioco e poi abbiamo pensato al “Coppa Tour”, per togliere il trofeo dalle sale delle istituzioni e portarlo dal 18 dicembre in giro, nelle palestre, nei campi… Insomma nei luoghi in cui si vive per davvero il basket».

Occasioni come questa Frecciarossa Final Eight sono veramente importanti per la città e per la cultura dello sport in generale

La voglia di basket in città è tanta, per un territorio che tra Torino, Biella e Tortona ha vissuto negli ultimi anni i massimi livelli della pallacanestro nazionale. Il momento più alto? Probabilmente la storica vittoria della Coppa Italia nel 2018, da parte della FIAT Torino, a Firenze. Un trofeo alzato da un indimenticato capitano di Torino, oggi nello staff tecnico dell’Olimpia Milano e della Nazionale Italiana, Peppe Poeta: «Torino è una piazza che meriterebbe una squadra in A, perché è appassionata e competente. Avevamo acceso una bella scintilla negli anni con il progetto targato FIAT, è finita non bene, ma mi auguro che possa tornare dove le compete, cioè nella massima serie. Della vittoria nell’edizione del 2018 a Firenze o ricordi bellissimi: avere contribuito al primo trofeo della storia di Torino da capitano è un qualcosa che porterò sempre con me. Ricordo quei giorni in cui ci compattammo dopo mesi di burrasca e riuscimmo in un’impresa che rimarrà nella storia».

Panoramica della Vitrifrigo Arena di Pesaro teatro delle edizioni 2020 e 2022

Panoramica della Vitrifrigo Arena di Pesaro teatro delle edizioni 2020 e 2022

Sottoscriviamo tutto, ricordiamo quei momenti in un mix di nostalgia e grande felicità: dimostrazione (forse più di tutte) di quanto il basket sia un incredibile veicolo di emozioni. La chiosa al presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini: «La Frecciarossa Final Eight 2023 riveste per il nostro movimento un’importanza cruciale non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sotto il profilo del posizionamento e della riconoscibilità del nostro sport a ogni livello. I grandi eventi incidono sui territori e dettano spesso la linea. Noi abbiamo fortemente voluto che quest’anno l’evento si tenesse nuovamente a Torino, dopo 11 anni, perché il Piemonte ricopre da sempre un ruolo importante nella diffusione del basket nel nostro Paese. Abbiamo in programma moltissime iniziative per coinvolgere chi già ama il basket, ma anche chi vi si avvicinerà per la prima volta per rendere questo evento di grande successo. Deve essere una festa, per tutti».

La Frecciarossa Final Eight 2023 riveste per il nostro movimento un’importanza cruciale non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sotto il profilo del posizionamento e della riconoscibilità del nostro sport a ogni livello

Lega Basket (in collaborazione con Regione Piemonte, Comune di Torino, Camera di Commercio di Torino e FIP Piemonte) ha creato Tutto un altro sport: il mio basket, iniziativa dedicata ai ragazzi delle scuole tra i 6 e i 13 anni; che saranno chiamati a produrre cortometraggi e striscioni per raccontare il basket come mezzo di socialità, integrazione e inclusione. Corti e striscioni saranno poi veicolati dai canali LBA, e appariranno sul maxischermo del Pala Alpitour durante le gare.

 

FRECCIAROSSA FINAL EIGHT

www.legabasket.it

 

Frecciarossa Final Eight 2023 logo

 

(foto CIAMILLO-CASTORIA e LBA)

(Servizio publiredazionale)