News

Studio Legale Tamagnone Di Marco

L'eccellenza del legal

Primavera 2021

È APPARSO SULLE PAGINE DI FORBES, INDICATO TRA I CENTO STUDI LEGALI D’ECCELLENZA IN ITALIA. LO STUDIO LEGALE TAMAGNONE DIMARCO SI VA AD AGGIUNGERE AGLI ORGOGLI TUTTI TORINESI, CON LE SUE SPECIALIZZAZIONI IN AMBITO TRIBUTARIO E FINANZIARIO PORTATE AVANTI NELL’ELEGANTE SEDE DELL’OLTREPÒ

Il numero di marzo di Forbes ha definito lo Studio Legale Tamagnone Di Marco una delle cento ‘eccellenze del legal’. Ma non è la prima volta che questa boutique legale, nata a Torino nel 2013 dalla sinergia di due giovani e preparati avvocati, Edoardo Tamagnone e Cesare Di Marco, viene menzionata sui giornali. Già nel 2020 lo Studio era entrato nella classifica de Il Sole 24 Ore come uno dei migliori studi legali dell’anno, riconoscimento arrivato su segnalazione dei clienti stessi. Da qui We Wealth, influencer magazine della consulenza patrimoniale, lo aveva inserito nel suo Talents Club di esperti di wealth management.

«A partire da questi prestigiosi riconoscimenti, considerata la nostra specializzazione in ambito tributario e finanziario, è arrivata questa nuova opportunità da parte di Forbes. Un ottimo viatico per il futuro, viste le difficoltà di questo particolare momento storico derivanti dalla pandemia», racconta Edoardo Tamagnone. Lo Studio Legale Tamagnone Di Marco è infatti una boutique legale specializzata nell’ambito del diritto societario, tributario e delle successioni. Tra le expertise dello studio si annoverano: tax e fiscale (stragiudiziale e contenzioso), wealth management (holding, trust, società semplice, attività finanziarie estere, proprietà immobiliari nazionali ed estere), successioni nazionali e internazionali, crisi di impresa e white collars crimes.

Edoardo Tamagnone

Cesare Di Marco

Il nome si è da subito distinto nell’ambito del voluntary disclosure e oggi fornisce assistenza legale in tutte le declinazioni della gestione e della protezione del patrimonio, inteso sia come valore aziendale sia come asset della sfera privata e familiare. Continua Cesare Di Marco: «Come tutti, abbiamo dovuto fronteggiare le problematiche scaturite dall’emergenza: tribunali chiusi, clienti impossibilitati a venire in studio, smart working per tutti i collaboratori. Non è stato facile ma abbiamo scelto fin da subito di rafforzare la nostra struttura puntando su una maggiore specializzazione nelle nostre materie di nicchia. In particolare, proprio la pandemia ha aperto la strada verso un cambiamento culturale per quanto riguarda la pianificazione del passaggio generazionale. Al contrario di quanto accade da anni in altri Paesi, in Italia vi era molta reticenza nell’affrontare questo tema. Oggi, invece, l’imprenditore ha acquisito consapevolezza del rischio in cui la sua azienda potrebbe incorrere e noi, in qualità di professionisti esperti dell’assistenza legale per la gestione e protezione del patrimonio aziendale e familiare, siamo a disposizione per supportarlo in questa scelta».

Dall’esperienza nella gestione dei patrimoni, tramite la società Wealth Trust, costituita dagli avvocati torinesi, clienti (e non) dello Studio possono beneficiare di un servizio iper specializzato per identificare le criticità e le opportunità per la gestione, pianificazione, protezione e trasmissione dei patrimoni di famiglia. Una realtà radicata a Torino ma con solidi rapporti internazionali, forte dell’esperienza maturata nell’ambito del wealth planning. Forbes conclude le ragioni per cui lo studio è stato selezionato parlando del suo metodo di lavoro. Lo descrive così: «Si contraddistingue per essere una realtà dinamica e pragmatica in grado di interpretare le esigenze di un mercato peculiare. Tale mercato include PMI, imprenditori, famiglie ma anche commercialisti, consulenti finanziari e private banker, ovvero professionisti dediti al supporto di persone, clienti, investitori per la gestione della ricchezza generata dalle attività imprenditoriali, dei risparmi familiari o delle eredità, sia in contesto nazionale che internazionale».

 

 

Il Piano Strategico Generazionale Wealth Trust

Secondo i dati della Commissione Europea soltanto il 33% delle imprese supera il primo passaggio generazionale. Al secondo passaggio generazionale la percentuale si riduce a uno sconfortante 15%. Il report ‘Piano Strategico Generazionale’ di Wealth Trust nasce proprio come uno strumento per l’analisi della governance e delle criticità della struttura aziendale e l’individuazione delle possibili soluzioni da adottare. Un supporto per le imprese familiari (e PMI in generale) per cogliere le opportunità di cambiamento, diminuire il rischio di eventi pregiudizievoli e garantire la continuità aziendale.

 


 

Una boutique legale per un servizio professionale su misura

Questo è lo Studio Legale Tamagnone Di Marco,

Wealth Trust Srl.

 

 

Siti: www.tamagnonedimarco.it / www.wealthtrust.it

Indirizzo: Corso Fiume, 2

Telefono: 011.6605068

 

Servizio Pubbliredazionale

(Foto MARCO CARULLI)