News

Mizuno

ospita i campioni del mondo

Autunno 2022

ABBIAMO INCONTRATO GIANLUCA GALASSI, YURI ROMANÒ, FRANCESCO RECINE E LEONARDO SCANFERLA AL MIZUNO FLAGSHIP STORE DI VIA SOLERI 2. I CAMPIONI DEL MONDO DI VOLLEY VESTONO MIZUNO E SI SONO RACCONTATI IN ESCLUSIVA A TORINO MAGAZINE

È il 1998, l’Italia della Pallavolo, quella con la “P” maiuscola, bella e gloriosa, sembra arrivata all’ultimo giro di un percorso tanto vincente quanto immortale. L’epoca Velasco è finita ma quella generazione “dorata” vuole regalarsi, un po’ inaspettatamente, la sua the last dance; e soprattutto il terzo titolo mondiale consecutivo, un tris riuscito nella storia solo poi al Brasile. Queste sono le premesse alle spalle della Nazionale Italiana di Volley che 24 anni fa vinse per la terza volta il Campionato Mondiale di Pallavolo, l’ultimo grandissimo titolo, almeno fino a questa estate.

La palla autografata dai campioni del mondo

La palla autografata dai campioni del mondo

Un’estate nuovamente magica grazie ai ragazzi allenati da Fefè De Giorgi, direttore d’orchestra della Nazionale italiana che, l’11 settembre 2022, in Polonia, si è portata a casa la medaglia d’oro al Campionato Mondiale di Pallavolo Maschile. Un successo in parte inaspettato: reso possibile grazie a un giusto mix di esperienza e gioventù, spregiudicatezza e coraggio. Insomma un’Italia “corsara” quella di coach De Giorgi, con tanti ragazzi di talento che fanno ben sperare per il futuro del movimento. Abbiamo avuto il piacere e il privilegio di incontrare quattro componenti di questa squadra (vestiti ed equipaggiati da Mizuno), quattro atleti (tutti giovani e di talento) che a settembre si sono orgogliosamente messi al collo la medaglia d’oro del volley mondiale.

Gianluca, Francesco, Leonardo e Yuri

Gianluca, Francesco, Leonardo e Yuri

Mizuno, nella persona di Andrea Leo (marketing manager), ci ha accolti al Flagship Store di via Soleri, a Torino, per un appuntamento davvero speciale. Andrea ha giustamente ricordato la forte volontà di Mizuno nell’investire su Torino, luogo in cui è stato aperto il primo store monomarca italiano, concedendoci prima dell’apertura ufficiale dell’evento, un momento con i campioni. Gianluca Galassi, Yuri Romanò, Francesco Recine, Leonardo Scanferla: i ragazzi hanno potuto osservare e “giocare” in mezzo all’ampio allestimento dello store Mizuno, su due piani, e ovviamente apprezzare la qualità dei prodotti.

La medaglia d'oro esposta allo store sembra ricordarci che sì, probabilmente si può ancora sognare

Provate le scarpe, le maglie, le calze… Abbiamo scambiato due parole; e non poteva mancare un riferimento al grande team del ’98: «Fa sicuramente effetto, fa quasi strano – ci tiene a ribadire Yuripoter essere paragonati a quella squadra. Sembra un’esagerazione, no? Magari un giorno, quando ci ritireremo, faranno i paragoni usando noi, ma ora siamo giovani, all’inizio, abbiamo troppa strada da fare, quindi i paragoni li lasciamo agli altri. Ora lavoriamo per confermarci e migliorare».

Francesco Recine - Mizuno

Francesco Recine

L’altezza è evidente, l’età è giovane ma la testa sulle spalle ovviamente c’è tutta… Non c’è forse (dubbio nostro) il rischio di sentirsi “staccati” dalla propria generazione?: «Onestamente no – prende la parola Gianlucaovvio, facciamo un mestiere particolare, ma non ci sentiamo diversi dai ragazzi della nostra età. Semmai sarebbe bello, anzi un orgoglio, essere un esempio sotto certi aspetti. Lavoriamo, puntiamo sempre a crescere e fare meglio, tanti ragazzi lo fanno, non è vero che le nuove generazioni rinunciano ai propri sogni». Questo concetto viene sottolineato in coro dal quartetto.

E la medaglia d’oro esposta allo store sembra ricordarci che sì, probabilmente si può ancora sognare. Questi ragazzi (tutti nati dopo il 1996) l’hanno ribadito con fermezza a un paese intero.

Scarpe MizunoLo store Mizuno di via Soleri è oggi non solo un luogo in cui trovare l’eccellenza tecnica dei prodotti per gli sportivi in ogni ambito (tennis, volley, running, padel, calcio, judo, golf…), ma un vero e proprio polo di incontro per chi ama lo sport a tutto tondo. Sabato 12 novembre tornerà Lorenzo Sonego a far divertire gli appassionati del tennis sul campo temporaneo davanti allo store montato per l’evento, lui alfiere Mizuno e della città. E il calendario è ricco di iniziative, come ci ricorda Andrea Leo: «L’idea è quella di costruire, al centro di Torino, un punto di riferimento per gli appassionati di sport in generale, uno store sì monomarca, ma in cui si respiri realmente l’amore per queste tante discipline. Perché lo sport è salute, aggregazione, divertimento, e sentire protagonisti di questo calibro raccontarcelo dal vivo è tutta un’altra storia».

La Nazionale vince e convince, riparte dai giovani, dall’entusiasmo, dalla volontà di conquistare tutto quando davanti si ha il mondo intero. Torino ha di fronte una stagione di sfide e appuntamenti veramente decisivi (a partire dalle ATP Finals): a fare la differenza sarà chi saprà immaginare scenari differenti, positivi e propositivi; oggi li chiamano game-changer. Mizuno si è già prenotata un posto tra i protagonisti.

Il tennis a Torino ha un paio di riferimenti precisi e illustri: uno di questi è indiscutibilmente il Circolo della Stampa, per tutti lo Sporting, di antica e illustre fondazione. Sicuramente uno degli impianti più fascinosi del panorama cittadino.

Una delle strutture sportive, ludico, ricreative, culturali più complete d’Italia. Il suo indiscusso fascino e la sua attrattiva risiedono nella varietà e qualità dei servizi e degli impianti.

 

FLAGSHIP STORE MIZUNO

Via Soleri, 2 – Torino

Tel. 011.19508517

www.emea.mizuno.com

Facebook: Mizuno Flagship Store Torino

 

Mizuno logo

 

(foto MARCO CARULLI )

(Servizio publiredazionale)