News

GustiSani

Gioventù e qualità verso il futuro

Inverno 2022

GUSTISANI È UNA BELLA REALTÀ CITTADINA, CON UN TEAM GIOVANE, PIATTI DA CINETECA E UN'ATTENZIONE RIGOROSA ALLA SOSTENIBILITÀ DI UNA CUCINA CHE NON SPRECA E COSTRUISCE PROPOSTE DA FUOCHI D'ARTIFICIO. BRAVI!

GustiSani internoNel 2007 usciva al cinema un film straordinario, Non è un paese per vecchi, cult dei fratelli Coen, con un iconico Javier Bardem. Una discesa agli inferi sulla Terra, un racconto sociale spietato d’America e di mondo. Chi ha visto il film sa che età, vecchi o giovani c’entrano relativamente; possiamo però dire che il mondo lì disegnato è duro, complesso, senza giustizia: non proprio il genere di mondo dove un vecchio può vivere o un giovane crescere.

Matteo, Jessica ed Elisa - GustiSani

Matteo, Jessica ed Elisa

E in effetti spesso succede così: non è facile da giovani approcciarci a questo presente, per un’infinita serie di motivazioni. Bisogna avere coraggio, idee e qualcuno che creda in noi.

Qualcuno come Angelo Liberante Trovato, che GustiSani lo ha pensato, e che ha voluto affidare la sua “creatura” a un team di giovani, bravi, professionali ma soprattutto coraggiosi: «Sono stato anche fortunato, devo ammetterlo, perché i miei ragazzi sono veramente bravi. Ho grande fiducia in loro e la ripagano quotidianamente. Soprattutto Matteo, lo chef, è veramente un osso duro, non è mai contento, è un vero perfezionista, maniaco del dettaglio. Ma ha anche dei difetti!».

Guardate questi piatti, sono piccole opere di ingegno, estro e sensibilità

Quando Angelo un paio di anni fa ha deciso di costruire GustiSani ha rilevato un’altra attività per costruire un’avventura nuova, diversa fin dalle basi: «L’idea era di proporre qualcosa di diverso, curato, preciso, ma assolutamente innovatore. Qualità, sostenibilità e innovazione sono le parole chiave, e pensiamo che la ristorazione di oggi non possa prescindere dalla consapevolezza di questi tre elementi. La sinergia con Matteo in questo senso è fondamentale: entrambi sappiamo che la gestione delle materie prime, senza sprechi, con profonda attenzione, è l’unica strada percorribile. Un tempo in cucina non si buttava nulla: oggi sembra quasi che, per fare passi in avanti, alle volte occorra farne “indietro”. Il nostro è un menù dalle tendenze pionieristiche, ma utilizzare anche l’acqua del cavolo è una cosa che facevano i nostri vecchi. Innoviamo a modo nostro, insomma. Esempi sono l’aggiornamento della cantina e il nuovo percorso che stiamo inaugurando per abbinare una drink list di cocktail ai piatti, per affinità o contrasto. Un progetto più ampio, che coinvolge realtà grosse, di cui saremo testimonial e a cui faremo un po’ da “pilota” su territorio di Torino. Mi piace l’idea che la nostra cucina sia affiancata da iniziative inedite».

Carciofo alla giudia, vellutata di carciofi, crostino di patate, chips di topinambur, bernese al timo e tisana di carciofo - GustiSani

Carciofo alla giudia, vellutata di carciofi, crostino di patate, chips di topinambur, bernese al timo e tisana di carciofo (da bere alla fine)

Cucinare oggi è un po’ una missione, significa fare cultura a tavola, non è più unicamente una questione di gusto sì o gusto no:

Spaghetto al cavolo viola, fonduta di Raschera e bottarga - GustiSani

Spaghetto al cavolo viola, fonduta di Raschera e bottarga

«La proposta di GustiSani – parola a Matteosegue in realtà linee e criteri molto semplici. Utilizziamo materie prime ottime che cambiamo in base alla stagione (in modo rigoroso) e cerchiamo di sfruttare ogni parte dei prodotti così da non buttare nulla. Crediamo che solo ricercando e non accontentandoci mai sia possibile migliorare, per davvero. Senza arroganza, oggi siamo chiamati a educare noi stessi e la clientela: a un tipo di cucina magari un po’ particolare, che sia anche inclusiva e attenta alle intolleranze e alle differenze naturali che esistono tra le persone. Un’offerta educata, futuribile e realmente sostenibile a tutto tondo: in cui le materie prime si usano al 100%, si conoscono al 100% e si valorizzano al massimo; e lo stesso si fa con le persone. Questo è vero rispetto».

Angelo ce lo ha confessato: il personale è aumentato, il trend è positivo, Matteo e il team sono una pentola di idee in costante ebollizione… Ora l’intenzione è fare un salto di qualità, tutti insieme. E le potenzialità ci sono tutte. Guardate questi piatti, sono piccole opere di ingegno, estro e sensibilità.

Filetto di manzo, ragù di pioppini, pleurotus, chips di patate - GustiSani

Filetto di manzo, ragù di pioppini, pleurotus, chips di patate

Certamente a volte questo non ci sembra un paese né per vecchi né per giovani, ma vedendo queste storie, questi entusiasmi, queste sinergie, finiamo per pensare che con idee e competenza si possano costruire realtà veramente importanti. Belle e giovani come piace raccontarle a noi.

 

Un equilibrio perfetto tra bontà e salute,
tra gusto e benessere: questa è la nostra idea di Ristorazione,
che portiamo in tavola ogni sera

GustiSani® Taste The Wellness è la nostra idea di ristorazione: sana, buona, ricercata, locale ed emozionante – per gli occhi e per il palato.

 

GUSTISANI

Corso Inghilterra, 33

Tel. 380.2688826

www.gustisani.it

Instagram: gustisani.torino

 

GustiSani Ristorante logo

 

(Foto FRANCO BORRELLI)

(Servizio publiredazionale)