
News
Home > Food > Food Partners > Macelleria Testa 1916 una boutique da scoprire
UN NEGOZIO DINAMICO, IN CONTINUA E COSTANTE EVOLUZIONE E CHE, FORTE DI UNA LUNGA STORIA, GUARDA CON DETERMINAZIONE AL FUTURO. GRAZIE A PASSIONE, PROFESSIONALITÀ E ALLA FAMIGLIA, I TESTA, CHE DA SEMPRE NE SONO L'ANIMA E IL CUORE, OGGI ALLA QUARTA GENERAZIONE
Se parlassimo con prospettiva blaugrana della Macelleria Testa, ci verrebbe spontaneo un: «Més que una macelleria», perché questo negozio di via Fréjus non è quasi più un negozio; è un gioiellino, un punto di riferimento, un orgoglio per chi in città fa ancora bene le cose. Una “missione” di cui Paolo Testa, titolare e terza generazione della macelleria, è ben consapevole: «Sappiamo perfettamente, io, Daniela, Martina e Federica, e tutto il nostro team, che essere ricercati è un grande impegno. Una responsabilità presa nei confronti di ogni cliente, che non possiamo permetterci di deludere, mai. Essere ricercati significa esserlo sempre; senza compromessi, senza tralasciare anche i più piccoli dettagli».
Fondata nel 1916 la Macelleria Testa oggi si relaziona alla vasta clientela attraverso la quarta generazione della famiglia, Federica e Martina, orgoglio dei genitori Paolo e Daniela, insieme a una indispensabile squadra di collaboratori: «Federica ha preso le redini del settore più antico e celebre: la macelleria. È una grandissima esperta, lo è fin da quando era bambina, perché ha sempre vissuto nel negozio: respira per davvero il mestiere in ogni aspetto. Martina è invece il riferimento dell’ala più nuova e innovatrice della macelleria: la gastronomia (con ampissimo spazio dedicato ai formaggi). Nonostante la brillante carriera scolastica, si è fatta conquistare dal fascino dell’attività di famiglia e oggi dirige con successo questo bellissimo reparto (fatemelo dire)».
La gastronomia, una “gioielleria” di prodotti tutti freschissimi e preparati in locoNelle parole di Paolo Testa c’è quello che dovrebbe esistere in ogni passaggio generazionale: l’orgoglio. Ovvero la soddisfazione per ciò che si è costruito e per ciò che verrà: «Senza i giovani, senza rinnovamento della passione, i negozi invecchiano con le passate generazioni e non riescono mai a guardare concretamente al futuro. Noi abbiamo la fortuna di avere Martina e Federica». La Macelleria Testa vince: perché è bella, perché programma il futuro e per una qualità della carne (adesso ci arriviamo) veramente di altissimo livello.
Questa carne è differente, come il cuore degli uruguagi e la poesia di Shakespeare, e la ricetta vincente è data dal sodalizio stretto, qualitativo, con Luigi Rabino, socio fondatore e presidente onorario del Consorzio Coalvi:
«Luigi è prima di tutto un amico e un grande professionista. Insieme abbiamo creato per la macelleria una vera e propria “filiera corta”, un modo nuovo per allevare vitelle, manzi e buoi. Abbiamo studiato insieme una disciplinare rigorosa e un’alimentazione accurata e 100% naturale, composta da orzo, mais, crusca, fave fioccate e il pregiato fieno di primo taglio delle colline del Roero. La nostra carne è diversa perché la facciamo come si faceva una volta!». Professionalità, cura del dettaglio e soprattutto la natura a comandare: una ricetta che oggi fa della Macelleria Testa uno dei templi cittadini della carne. Un cult diremmo al cinema!
Questi principi, poi, sono ovviamente riportati in ogni declinazione della Macelleria, dagli addobbi natalizi alla lieta novità della gastronomia, una “gioielleria” di prodotti tutti freschissimi e preparati in loco: «È un po’ il nostro laboratorio, infatti è fondamentale per noi l’assaggio: i cuochi preparano, supervisionati da mamma Daniela e da Martina, poi cominciano i test e tutto il team partecipa; ci confrontiamo ogni giorno per opinioni e variazioni. Quando una ricetta arriva sul banco è perché è stata realmente scelta e approvata. Solo dalla ricerca, un po’ maniacale, del gusto, escono prodotti di livello così alto».
Per comprendere la qualità servono metri di paragone, oggi la Macelleria Testa è anche un luogo in cui imparare a capire le differenze, in cui riscoprire carne (e non solo) buona come una volta. Questa macelleria è più di una macelleria: è una storia, un libro di ricordi, eccellenze e famiglia con tante pagine ancora da scrivere, insieme.
Fondata nel 1916 la Macelleria Testa oggi si relaziona alla vasta clientela attraverso la quarta generazione della famiglia, insieme a una indispensabile squadra di collaboratori
Macelleria Testa: carne genuina dal sapore autentico. Da più di 100 anni vere e proprie chicche gastronomiche
MACELLERIA TESTA
Tel. 011.4470058
Facebook: macelleriatesta1916
Instagram: macelleriatestadal1916torino
(foto FRANCO BORRELLI)
(Servizio publiredazionale)