
News
VITTORIO ALLAZETTA E STEFANIA SEMERARO SONO I FONDATORI DI INDIVIDUAL TRAINING TORINO E I CREATORI DEL PROTOCOLLO RST RESTART, UN SISTEMA CHE UNISCE LA MASSIMA PERSONALIZZAZIONE ALLA COMODITÀ DI ALLENARSI SEGUITI DA UN PERSONAL TRAINER PROFESSIONISTA, DEDICATO A CHI VUOLE RITROVARE IL BENESSERE CANCELLANDO I FASTIDIOSI DOLORI CAUSATI DALLA VITA SEDENTARIA O DA UNA POSTURA SBAGLIATA
RST Restart: l’allenamento su misura per cancellare il dolore e ritrovare il benessere. La vita sedentaria, la postura scorretta in ufficio o al volante, le ore trascorse davanti al PC sono solo alcune delle abitudini quotidiane che indeboliscono schiena, spalle e cervicale, le zone del corpo da cui hanno origine i problemi che rendono la giornata un vero calvario. I primi segnali d’allarme sono chiari: qualche “dolorino” che appare dal nulla, poi un po’ di mal di testa e a volte un formicolio alle mani. In poco tempo si passa a sentire come un coltello in mezzo alla schiena che nessuno riesce più a togliere. Il corpo chiede aiuto, ma spesso viene ignorato, finché ci si ritrova a convivere con un costante dolore al collo e con la sensazione che le spalle potrebbero staccarsi e cadere a terra insieme alle borse della spesa.
Qualcuno arriva al punto di non riuscire a prendere in braccio suo figlio senza essere costretto a mascherare il dolore con un finto sorriso, o a non potersi più allacciare le scarpe perché i piedi sembrano diventati improvvisamente impossibili da raggiungere. Questo capita anche a persone ancora giovani, che stentano a credere che un semplice “dolorino” possa compromettere fino a questo punto la loro libertà. Al giorno d’oggi la pubblicità suggerisce che si possa curare tutto velocemente con una pastiglia o pomata miracolosa, ma si tratta solo di un rimedio temporaneo.
RST Restart: l’allenamento che non ti toglie tempo ma ti restituisce il tempoI medici sono concordi nel dire che occorre muoversi di più e andare in palestra, anche se in alcuni casi il rimedio è peggiore del male. Un allenamento sbagliato può infatti trasformarsi in un acceleratore di traumi e infortuni. Chi non è un atleta professionista stenta a riconoscere le conseguenze di un cattivo allenamento, perché non ha una sufficiente conoscenza del proprio corpo e dei suoi limiti. Purtroppo, oggi vanno per la maggiore programmi generalisti di “ginnastica” che propongono a tutti gli stessi esercizi, e il settore del fitness è pieno di trainer improvvisati che speculano sulla sofferenza. Ma non tutti si piegano alla logica del commercio. In un mondo che tende alla semplificazione e alla schematizzazione, in cui le diverse tipologie di fisico sono ricondotte forzatamente a un’etichetta, Vittorio Allazetta (personal trainer e posturologo) e Stefania Semeraro (personal trainer e massoterapista) hanno scelto una via alternativa, che mette al primo posto il benessere fisico e psicofisico. Il loro approccio nasce da un’idea semplice quanto rivoluzionaria: ogni persona è unica, quindi non possono esistere esercizi validi per tutti. Ogni allenamento, perciò, viene progettato a partire da un’accurata anamnesi, che prende in considerazione conformazione fisica, stile di vita, obiettivi e caratteristiche genetiche.
Nel loro esclusivo centro a Torino, Individual Training, accolgono coloro che non si accontentano di una semplice palestra, ma desiderano essere seguiti da professionisti in un vero percorso di rinnovamento. Grazie all’innovativo Protocollo RST Restart, inoltre, Vittorio e Stefania guidano persone giovani e meno giovani verso una nuova dimensione, in cui sentirsi bene, piacersi davanti allo specchio e cancellare i dolori causati dalla vita sedentaria o da una postura sbagliata. Il metodo, elaborato e perfezionato in oltre dieci anni di attività, permette di recuperare la forza, la flessibilità e l’energia dei vent’anni, ritrovando contemporaneamente l’equilibrio mentale ed emotivo. Tutto questo grazie a un sistema integrato che aiuta anche a combattere lo stress, migliorare la qualità del sonno e l’alimentazione. Il protocollo consente di svolgere gli esercizi sotto l’attenta supervisione del professionista. Una vera rivoluzione per restituire benessere ed equilibrio anche alle persone che lavorano o hanno poco tempo.
(Foto di PAOLO RANZANI)