News

Zeolla

La vita dietro (o meglio dentro) una giacca

UNA COLLEZIONE SPECIALE PER PERSONE SPECIALI. PICTURA È ABILITÀ SARTORIALE E CREATIVITÀ. È CONTEMPORANEITÀ E TRADIZIONE. CON L’INECCEPIBILE MANO DI DEMIS ZEOLLA, PRONTO A CREARE QUALCOSA DI UNICO ED ESCLUSIVO PARTENDO DALL’ALBUM DI FAMIGLIA, DAI MOMENTI PIÙ SIGNIFICATIVI, DALLA STORIA DI UNA VITA

Nasce nel 2018 il progetto Pictura, dal desiderio di creare qualcosa di davvero esclusivo. Perché se un abito su misura è già di per sé altissima espressione della propria immagine, «sentivo il bisogno di offrire una nuova possibilità per chiudere il cerchio del capo unico, creato apposta per te», ci spiega Demis Zeolla, maestro dell’arte sartoriale, fondatore dell’omonima casa di moda con sede in via Garibaldi, a pochi passi da piazza Castello.

Come esprimere al massimo il concetto dell’abito bespoke, se non rappresentando figurativamente la vita di chi dovrà indossarlo? Interpretando il desiderio dei suoi clienti, il sarto ha così dato via a questo nuovo modo di intendere la sartoria: Pictura, appunto. «Si parte da una decina di immagini che raccontano le tappe più importanti della vita di un uomo – ci spiega Zeolla – l’infanzia, la laurea, le nozze, quell’incontro speciale, un successo lavorativo. Tutto viene reinterpretato dall’artista Tommaso Boccheni, che con estrema maestria traduce l’immagine in disegno grafico, in una bozza con tanto di dedica. Il collage viene poi stampato su una fodera di seta per diventare l’interno di una giacca su misura».

Un esempio del progetto Pictura, la storia di una vita

Ecco che il disegno diventa anche un regalo speciale da donare a una persona altrettanto speciale: su richiesta la stoffa di circa due metri, che sarà poi destinata a diventare fodera, viene riposta in una confezione in velluto brandizzata Zeolla, con un biglietto descrittivo in accompagnamento, e quando la sorpresa verrà svelata il fortunato potrà recarsi in atelier, per costruire il suo capo su misura, al massimo della personalizzazione. «Ne nascerà un abito che unisce la tradizione di un atelier maschile a un tocco di modernità e personalità. Fuori una semplice, impeccabile giacca blu, per fare un esempio (ed è l’abbinamento che il più delle volte suggerisco), e dentro un intero mondo che si apre. Il tuo mondo. “Pictura” è davvero dipinta sulla personalità di chi la indossa».

Demis Zeolla ci racconta del giorno in cui ha ricevuto le foto che descrivevano la storia di Gianluca Oliva, uno degli imprenditori che ha contribuito, e contribuisce ancora oggi, al rilancio di Prato Nevoso: l’apertura della sua prima agenzia immobiliare, l’espansione urbanistica, il lancio degli impianti, fino all’inaugurazione della tele-cabina disegnata da Porsche: «Accompagnare un cliente nel corso dei suoi successi è sempre un’esperienza molto coinvolgente. Ma ci sono anche casi in cui il cliente stesso, o una persona a lui cara, mi domanda di stampare sulla fodera una tematica particolare. Chi ha voluto rappresentare la sua famiglia felina, chi la passione per le macchinine di cui è collezionista. Certo, si esce dall’essenza di “Pictura, la storia di una vita”, ma è sempre un modo entusiasmante di esprimere, attraverso la moda, quanto l’altro sia speciale. Con l’avvicinarsi del Natale diventa inoltre un dono davvero insolito. 20 giorni per realizzare il disegno, 40 giorni per costruire la giacca su misura, e il regalo prenderà forma».

Demis Zeolla

Dopo l’armocromia, lo studio dei colori capaci di valorizzare il proprio aspetto attraverso abiti, vestiti e accessori, e il progetto Pictura, oggi Zeolla sta valutando nuovi servizi per i suoi clienti, sempre con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza delle loro unicità, in armonia con le tendenze e con la loro immagine.

La moda non è solo immagine.
Si esprime attraverso abiti e accessori
unendo due elementi fondamentali,
interazione sociale ed autostima.

Questo è Zeolla Atelier. Zeolla vuole restituire al mondo contemporaneo l’antico piacere di indossare capi che sappiano vestire con un tocco moderno e garbato, dove l’attenzione al dettaglio fa la differenza, dove l’arte sartoriale diventa un modo di esprimersi e distinguersi.

 

ZEOLLA ATELIER

Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 5 – Torino

Telefono: 011.19701753

Sito: www.zeolla.it

 

 

(Foto di FEDERICO BOTTA)

(Servizio publiredazionale)