
News
Home > Places > A spasso per Torino > A spasso per Torino. Fontana dei Dodici Mesi
“Chiare, fresche e dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par donna”.
Si narra che la fontana sgorghi nel luogo in cui Fetonte, figlio del Dio del Sole, è caduto dopo essersi impadronito del carro del padre e aver fatto imbizzarrire i cavalli.
Ci sono veramente quelli che al mattino fanno il pieno di verde (senza piombo) attraversando il Parco del Valentino di corsa. Sono gli amanti del footing. Come premio se superano il Castello Medioevale offriamo loro, prima del ponte Isabella, l’apoteosi delle fontane cittadine: la Fontana dei Dodici Mesi. Realizzata per l’Esposizione del 1898, celebrativa del cinquantenario dello Statuto Albertino: una grande vasca ovale racchiusa da due bracci semicircolari, ornata dalle statue dei Dodici Mesi, delle Quattro Stagioni e dei fiumi della città: la Stura, il Po, la Dora e il Sangone.