News

Cultura

“Autolook Week 2022” a Torino

Uno dei grandi eventi dell'anno 2022 attesi a Torino è la Autolook Week 2022 con show dinamici, sfilate automobilistiche, tante mostre e gli Autolook Awards

  • Dal 7 all'11 settembre 2022
  • Torino

Uno dei grandi eventi dell'anno 2022 a Torino è la Autolook Week 2022, che è stata presentata da Andrea Levy, organizzatore dell'evento, del Salone dell’Auto Parco Valentino e di MIMO Milano Monza Motor Show, assieme a Stefano Lo Russo, sindaco della Città di Torino, e ad Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte.

La Autolook Week 2022 ha attirato fin da subito i riflettori dei media: «Si tratta di un format innovativo, un vero evento, non una fiera o un salone dell'auto per come siamo abituati a viverli. Un format nuovo ma soprattutto inclusivo, perché prevede una grande esposizione a cielo aperto, disponibile a tutti, che non riguarda solo la Formula 1 (naturalmente uno dei punti focali) ma ogni categoria del motorsport. Ecco, questa vuole essere a festa del motorsport, un evento vissuto in sinergia con Comune di Torino, Regione Piemonte, Automobile Club d'Italia e ACI Torino. Il centenario del Gran Premio di Monza e la gara del GP sono ovviamente una grande opportunità per noi e costituiscono lo sprint ideale per la partenza di questo progetto. L'Autolook Week 2022 nasce un po' come un “GP Off”, a 150 chilometri da Monza, con l'intento di divenire un punto di riferimento per appassionati e curiosi dell'intero modo del motorsport».

Dopo tanta attesa, Torino si trasforma finalmente nella capitale del motorsport; un vero e proprio museo a cielo aperto e interattivo.

Via Roma si trasforma in una passeggiata numerata tra le vetture più iconiche, da piazza Carlo Felice a piazza Castello: una galleria d’arte interattiva le cui “opere” vengono raccontate tramite apposito code.

Ogni sera poi, dalle ore 19via Roma ospita uno show dinamico diverso:

  • il 7 settembre la Sfilata Formula 1;
  • l'8 settembre la Sfilata Moto GP;
  • il 9 settembre la Sfilata Rally e WEC;
  • il 10 settembre la sfilata delle auto ultracentenarie, impegnate nel percorso Torino-Stupinigi-Torino;
  • l’11 settembre la Sfilata Supercar e Hypercar.

Tre invece le mostre che colorano di livree e motori la città:

  • alle OGR, in scena FASTER, dedicata a decenni di scatti fotografici in Formula 1 con 20 fotografi iconici coinvolti;
  • a Palazzo Madama, EVOLUTION, con gli “spaccati” di Paolo D’Alessio, disegni delle monoposto che hanno scandito l’evoluzione tecnica della Formula 1 dal 1950 al 2022;
  • in via Po, via Roma, piazza San Carlo e piazza Vittorio mostra all’aperto organizzata da Autolook che si costituisce di una raccolta di disegni, scatti emozionali, fotografie di campioni, immagini del motorsport diventate iconiche.

Infine, tra le tante e varie iniziative, gli Autolook Awards ideati da Paolo D’Alessio, un concorso nato per premiare la comunicazione nel motorsport, tra look, livree, campagne pubblicitarie indimenticabili. Un format che da vita a una serata di stelle, con un comitato d’eccezione e la conduzione della splendida Federica Masolin, volto della Formula 1 di Sky Italia.

Scopri di più sulla presentazione della AutoLook Week 2022

Per maggiori dettagli sull'evento di AutoLook Week 2022 di settembre