
News
Home > Places > A spasso per Torino > A spasso per Torino. «Fontana delle Quattro Stagioni»
Siamo in piazza Solferino, l’antica piazza della legna poi intitolata alla località dove il 24 giugno 1859 si svolse la sanguinosa battaglia tra francesi e austriaci, decisiva per la seconda guerra d’indipendenza; davanti a noi la ‘Fontana Angelica’, d’estate una piacevole oasi per una sosta tra lo scroscio dell’acqua e la frescura degli spruzzi. Torino magica avvolge di magia anche la Fontana, nell’aggettivo Angelica non c’è molta magia, è semplicemente il nome della mamma del ministro che l’ha finanziata, ma nelle due statue è possibile cogliere simboli nascosti che assumono valore per chi è desideroso di conoscere i misteri di Torino. I due gruppi in bronzo rappresentano l’Autunno e l’Inverno le due stagioni vicine che alimentano la vita della terra; l’acqua versata dagli otri dei due personaggi rappresenta la conoscenza, la loro posizione può indicare un varco, una strada per raggiungerla.