News

#iosonotorino

di Oscar Farinetti

«Che il futuro sia una Torino Green»

«Le città hanno ragione di esistere solo se riescono a darsi un progetto e Torino ha la missione di farsi capofila di questo modo di intendere le città italiane. Fu la prima del XIX secolo a darsi un progetto moderno, diventando capitale d’Italia, poi all’inizio del secolo successivo diventando la prima città industriale italiana. In entrambe i casi dovette però confrontarsi con nuove realtà e ridimensionarsi.

Che il capoluogo possa essere capofila di un processo di rinnovamento ambientale ed energetico all'insegna della creatività

Trovo sia sempre esistito un progetto straordinario di Torino come città creativa. Oggi deve inventare ancora qualcosa di nuovo e l’esigenza nasce dalla più grande minaccia moderna: l’emergenza ambientale. Una Torino ‘green’: la prima e più verde città italiana. Energia nelle case e nelle fabbriche solo da fonti rinnovabili.

Mezzi pubblici solo elettrici, emissioni ridotte all’osso. Tre grandi parcheggi ‘verdi’ ai lati della città collegati alla metropolitana. Torino che pianta 100 milioni di piante (il 5% dei 2 miliardi che spettano all’Italia in un piano mondiale di 1000 miliardi di piante nuove, per assorbire il 70% della CO2  in eccesso), dando il buon esempio.

Insomma, avete capito dove voglio andare a parare. Io cercherò di dare il buon esempio con il Green Pea».

 

© Massimo Sestini

 

Oscar Farinetti

Oscar Farinetti, nato ad Alba nel 1954, è il fondatore di Eataly, primo centro al mondo dedicato all’acquisto, alla degustazione e alla vendita dei cibi di alta qualità; aperto nel gennaio 2007 a Torino, oggi conta 40 punti vendita in 15 Paesi del mondo. La sua energia viene da lontano: fu lui a trasformare, col marchio UniEuro, il supermercato del padre nel primo gruppo italiano di elettrodomestici, di cui rimane famoso lo slogan ‘L’ottimismo è il profumo della vita’. Il suo prossimo progetto si chiama Green Pea: un green retail park dedicato al tema del rispetto e della sostenibilità, che aprirà a Torino di fianco al primo Eataly, al Lingotto. Appassionato lettore, Farinetti si cimenta anche nella scrittura: ha pubblicato 12 libri, l’ultimo dei quali è ‘Serendipity. 50 storie di successi nati per caso’, Slow Food Editore, in libreria dal 13 maggio.

 

Torino Magazine Speciale 2020.

In edicola e in libreria.