News

La Pista: il nuovo regno di Fabrizio Tesse

Beppe Gandolfo, Italia 1 e il tetto del Lingotto cos'hanno in comune?

di Tommaso Cenni

Autunno 2022

FABRIZIO TESSE È IL NUOVO CHEF DEL RISTORANTE LA PISTA, SUL TETTO DEL LINGOTTO, SIAMO ANDATI A INCONTRARLO INSIEME A STUDIO APERTO MAG

Studio Aperto MAG racconta le eccellenze dell’Italia dopo il noto telegiornale nazionale di Italia 1. Si tratta di un format interessante, stimolante, con una bella vocazione culturale: uno strumento utile a narrare case history regione per regione. In Piemonte il volto giornalistico di questa esplorazione è il più delle volte Beppe Gandolfo, che in ogni puntata proietta lo spettatore in luoghi differenti: Museo Egizio, Trattoria della Posta… e tanti altri.

Per noi è stata l'occasione per fare una chiacchierata con Fabrizio Tesse: abbiamo parlato di Torino, di aspettative, prospettive, del primogenito piatto “Testacoda” e del fascino unico di questa location.

In questa occasione abbiamo accompagnato la troupe alla scoperta del nuovo Ristorante La Pista, sul tetto del Lingotto, una location allo stesso tempo storica e magica della nostra città. Qui un glorioso ristorante in passato c’è già stato ma oggi l’iniziativa del Gruppo Gerla 1927 è più ambiziosa: creare un ristorante dal respiro ampio, internazionale, orientato (diciamocelo) alla stella Michelin. Una missione ardua (ma non impossible), e l’uomo su cui La Pista ha puntato è un cavallo di razza dell’alta ristorazione: Fabrizio Tesse. Classe 1978, milanese di nascita, ligure d’origine, adottato dal Piemonte, tanti anni a fianco di Antonino Cannavacciuolo, chef alla Locanda di Orta, già stellato al Carignano di Torino… Insomma uno che in cucina ci sa fare e parecchio. A metà ottobre siamo andati a incontrare lui, il suo menù in fase di preparazione, il nuovo (e giovane) staff de La Pista, seguendo passo a passo Beppe Gandolfo e i suoi durante la preparazione del bel servizio di Studio Aperto MAG che potete trovare qui (in onda il 12 novembre).

Per noi è stata l’occasione per fare una chiacchierata con Fabrizio Tesse, col supporto del Direttore Guido Barosio: abbiamo parlato di Torino, di aspettative, prospettive, del primogenito piatto “Testacoda” e del fascino unico di questa location. Il tutto nell’intervista al link che lasciamo al fondo. Siamo contenti. Anzitutto perché ci piacciono le iniziative nuove e con una sfumatura internazionale; e poi perché crediamo nelle potenzialità dei luoghi, specie se sono speciali come questa pista. Torino ne ha parecchi, non sempre sfruttati come si dovrebbe. Fabrizio Tesse sarà l’uomo giusto? Riuscirà con il carisma del suo menù a conquistare torinesi e critica? Sarà il tempo a dircelo. Noi nel frattempo gli facciamo il nostro più sincero in bocca al lupo.

Guarda la Video Intervista a Fabrizio Tesse di Torino Magazine