News

5 enoteche a Torino

Consigli per il vino in città

di Tommaso Cenni

SPESSO SONO ENOTECHE CON CUCINA, SPESSO SI DIVERTONO A PROPORRE VINI PARTICOLARI E UN PO' DI NICCHIA. SPESSO CI HANNO CONQUISTATO AL PRIMO SORSO. 5 ENOTECHE DA NOI PER VOI

Siamo stati a febbraio alla presentazione, a Palazzo Civico, del nuovo Salone del Vino 2023. Nuovo perché non c’era, e questa prima edizione sembra voler finalmente “fare un po’ d’ordine” tra le tante iniziative enologiche in città. Un Salone “diffuso” che dal 4 al 6 marzo rende Torino casa e capitale del vino, a cui si aggiungono diversi giorni di iniziative off.

Tutto molto promettente e sì, da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Quindi noi celebriamo questa prima edizione raccogliendo per voi 5 consigli, cinque enoteche a Torino che magari non conoscete, ma che dovreste conoscere. Ovviamente, scelti per voi dalla redazione.

5 consigli, 5 enoteche a Torino che magari non conoscete, ma che dovreste conoscere. Ovviamente, scelti per voi dalla redazione.

Dispensa

Alcuni di questi consigli non vorrebbero neanche essere appellati come enoteche, men che meno enoteche 2.0 o 3.0. Dispensa è un po’ uno di quelli: è un luogo di cultura prima di ogni altra cosa. Poi ovviamente c’è il vino e ci sono i distillati, ogni etichetta è una scelta e niente è in scaffale per caso. Ci sono le bookzine enogastronomiche, talk organizzati a tema vino… C’è una Dispensa che serviva a questa Galleria, bellissima ma da valorizzare meglio. Noi veniamo qui a “cercare le bottiglie”, perché non le troviamo da altre parti o perché dobbiamo fare bella figura a una cena. È la nostra enciclopedia del vino in città.

Galleria Subalpina – Torino


Orma Vini

Tante collaborazioni in giro con altri localini di Torino sempre belli. Orma è community. Orma è un bel locale dove trovi bella gente e buoni vini. Mai banali. Consigliato per chi è curioso e non disdegna mai un aperitivo in compagnia di amici ed etichette curiose. Orma è diventato in non molto tempo un bel riferimento per una zona, Vanchiglia, che è un po’ la regina di questo genere di locali, ma che si deve difendere dall’avanzare di nuovi super interessanti quartieri. L’evoluzione se è intelligente e competitiva genera valore: tenete d’occhio i cambiamenti del panorama food & wine della città.

Via Sant’Ottavio, 52 – Torino


Beva Vini e Ristoro

Qui trovate buon vino, eventi e manicaretti da gustare. Beva ci piace perché ci ricorda quanto cambiano la città e i suoi angoli. Contestualizziamo: siamo all’inizio di via Bologna (quasi bordo Dora) e quando Beva ha aperto ha compiuto un gesto bello forte: ricordarci che con le idee si influenzano i luoghi. Beva ci piace perché con tapas e paninetti rammenta il vero senso dell’aperitivo: divertirsi; e perché con il vino rievoca il vero senso del vino: stupirsi e crescere di conseguenza. Beva, l’abbiamo detto altre volte, è un invito (lo è perfino nel nome), è uno stimolo a eliminare il pregiudizio e assaggiare; i quartieri come i calici di vino.

Via Alessandria, 3 – Torino


Litro Galleria

Squadra che vince non si cambia: vino sfuso, tapas piemontesi e galleria. Che bello vedere Litro pieno di gente seduta con la tavola colorata da acciughe e dal rosso di un grignolino sfuso appena versato. È una meraviglia per gli occhi; specie per chi si ricorda di questa galleria troppo spesso abbandonata, non valorizzata, e che oggi è rinata grazie a chi ha avuto il coraggio di scommetterci sopra. Vino easy is the way, non si accettano prenotazioni e il vociare è di casa: il format è di quelli che da sempre ci fa innamorare. Bello, torinese e anche internazionale.

Galleria Umberto I, 7 – Torino


Bar Briac

Per l’ultimo consiglio si cambia totalmente genere, e pure zona. Si va in quel micro-mondo che è la pedonale via Monferrato, e tutto viene di conseguenza. Luce soffusa, prosciutto iberico, divanetti morbidi e una bellissima selezione di vini al calice. Etichette classiche, meno classiche, must, proposte stravaganti… Qui le bottiglie cambiano sempre e non c’è mai da annoiarsi. Come per molti di questi locali (nona caso ve li consigliamo), anche per Bar Briac se vi piacciono i posti in cui non c’è gente e ci si gode il silenzio, andate altrove. A noi le enoteche con cucina piacciono così: piene di vita e storie, a tavola e nei calici.

Via Monferrato, 10 – Torino