News

#iosonotorino

di Samuel dei Subsonica

«Torino sa come rialzarsi»

«È un mantra che i vecchi residuati bellici degli anni ’90 come me non smettono di ripetere: una volta c’erano i Murazzi, sembrava di essere in paradiso. E aspettavamo l’alba, tutte le notti. Infatti li hanno chiusi. La verità e che i Murazzi andavano bene negli anni ’90 perché quello era il loro tempo. Sarebbe impossibile ripensarli uguali oggi. D’altra parte, chi rimpiange il passato, spesso, sta affogando nel proprio.

Ripensiamo con nostalgia ai Murazzi degli anni '90. Nulla Tornerà come allora. Ma Torino sa come rialzarsi.

Uno spazio magico in un momento magico. Eravamo leggerezza senza parabordi che navigava in un oceano di contraddizioni. Incoscienti in pantaloni militari e camicia hawaiana. E poi c’era la musica. Quella buona. Eravamo tutti Neo di ‘Matrix’, contro un impero che ci stava illudendo. Ingannando. La prima cosa che ho fatto alla riapertura delle gabbie e stata quella di scendere ai Muri di notte, chiudere gli occhi e provare a sentire quelle voci perse nel tempo. Nulla. Non ho sentito niente.

 Solo il rumore della cascata di un fiume in piena davanti al Dottor Sax. Il passato e passato, il presente ti guarda attonito e il futuro sta per travolgerti come un tir. Solo accettare questa regola ti permette di continuare a macinare strada e ad andare avanti. Resilienza. Torino è così. È sempre stata cosi. Sara sempre così. Ha la capacità di rialzarsi ogni volta. Come Rocky Balboa. Per questo, mi aspetto che i Murazzi vivano un’altra stagione gloriosa≫.

 

 

Samuel (Umberto Romano)

Samuel è autore, compositore, DJ e produttore. Nel 1996 dà vita ai Subsonica insieme a Max Casacci, Boosta, Ninja e Pierfunk (sostituito nel ’99 da Vicio). In quegli anni nascono grazie a lui anche i Motel Connection, oltre a due etichette di musica techno. Nel 2017 partecipa a Sanremo con ‘Vedrai’ e pubblica il suo primo album da solista, ‘Il codice della bellezza’. Nel 2019 è giudice alla 13a edizione di X Factor. Nello stesso anno i Subsonica pubblicano ‘Microchip temporale’, speciale riedizione di ‘Microchip emozionale’ in collaborazione con 14 artisti. Ad aprile 2020 esce ‘Mentale strumentale’, nono album inedito della band, registrato nel 2004. Da marzo Samuel ha dato vita a Golfo Mistico, un hub multicreativo dove si incontrano varie figure legate al mondo della musica e non. In questo periodo di lockdown ha ospitato una sorta di club virtuale con l’alternanza di vari DJ.

 


Leggi la coverstory dei Subsonica e l’intervista a Max Casacci


 

Torino Magazine Speciale 2020.

In edicola e in libreria.